mercoledì 28 marzo 2012

Between Legend and History...


L’ultimo distruttivo terremoto risale alla fine di luglio dell’anno 1627. Il terremoto e successivo maremoto hanno fatto precipitare e sprofondare nel mare gran parte delle colline che fronteggiano il litorale frentano.
 La “frentania” è quel territorio compreso tra il fiume Pescara a nord e il fiume Fortore a sud. I segni del terremoto sono tuttora leggibili e sotto gli occhi di tutti, la devastazione fu totale: si interrò la scafa sul sangro, sprofondò il porto di Ortona, si interrò il porto di San Vito, scomparve il porto di “Vicus Veneris” (Fossacesia)… . Si inabissò il porto di Termoli. Tutto quanto costruito sulla costa scomparve per sempre.
 Devastazione dei lidi, morte, desolazione. Seguirono pestilenze. Ed è in questo ambiente senza più presenze umane, nel corrotto Regno delle Due Sicilie assetato di denaro e di braccia, che si insediano profughi provenienti dalla Francia e dalla Germania, spinti dalla follia delle persecuzioni agli ebrei. In queste famiglie vi erano abilissimi artigiani: fornaciai, metallurgisti, muratori, falegnami… conoscevano la metallurgia dei metalli nobili e i processi di fusione e di affinazione…Gli artigiani della famiglia di cui ci occupiamo erano abili ed espertissimi “fabbri ferrai della forgiatura degli attrezzi”. Espertissimi addetti ai guadi dei fiumi chiamati “portaruoli” per gettare passerelle che le piene si portavano via di continuo e facilitare quindi il transito in tutte le stagioni.
 Fra quanti arrivarono in territorio di San Vito Chietino vi erano quattro fratelli giunti dalla Francia con le famiglie. I discendenti che assunsero il cognome Verì con cordemente hanno sempre detto:” Siamo venuti dalla Francia naufraghi di un “vascello” spiaggiato da una mareggiata sulle scogliere di questo tratto di mare Adriatico; il nucleo familiare era composto da oltre sessanta persone”. Si insediarono in un’ambiente suggestivo e selvaggio che tutelava la piccola comunità. Contemporaneamente un altro nucleo familiare, proveniente dalla Germania, gli Heineken, oggi Annecchini, occupa un altro sito adiacente. Il territorio, ricco di vegetazione spontanea mediterranea, di grotte naturali e acque sorgive a pochissimi metri dal mare, è l’ideale per vivere indisturbati. Vi sono segni di antropizzazione e di vissuto marinaro della Serenissima Repubblica, vi è acqua in abbondanza, legname di prim’ordine e molte essenze precedentemente coltivate in funzione dell’uso al quale erano destinate nella città lagunare dominatrice dell’adriatico: cantieristica, costruzioni a terra e in mare e l’alimentazione di forni fusori. La grande scoperta: il mare è pescosissimo! Occorre trovare il sistema per sfruttare questa risorsa.
I Verì: rudi, di notevole stazza fisica, fortissimi, audaci, impavidi ma anche rissosi, irascibili, intolleranti, non sapevano navigare né nuotare ma erano geniali e abili pontieri e gettarono dei ponti per portarsi in avanti sul mare, ardite passerelle sull’acqua di scoglio in scoglio con impalcati nelle parti più avanzate in mare. Le prede erano abbondantissime e per catturarle forgiavano arpioni e fiocine. Divennero abili fiocinatori e arpionatori però la cattura era limitata ai periodi di mare calmo e acque limpide, quindi bisognava adoperare le reti per poter pescare anche in acque torbide e mare agitato. Coltivavano e lavoravano la canapa e il lino (si dice abbiano importato l’arancio e impiantato aranceti), lavoravano il ferro e il legno, avevano legnami a disposizione atti a sostenere carichi elevatissimi e soprattutto erano abili carpentieri e avevano forza lavoro a disposizione. L’impalcato in legno, iniziale, si arricchisce di altri elementi strutturali e per conferire maggiore robustezza e rigidità viene controventato con diagonali semplici o con croci di sant’Andrea. Di esperienze in esperienza, per tappe, nasce e si consolida una struttura atta a pescare. “IL TRABOCCO”.
Provano a portare fuori impalcato delle travi a cui appendere le reti, ma i materiali hanno scarsa resistenza agli agenti atmosferici. Le travi marciscono, le funi hanno poca tenuta, le reti devono essere sostituite frequentemente.
Le reti e i cordami vengono bolliti con corteccia di pino marittimo e con tutte le resine reperibili in natura. Col residuo della bollitura si impregnano le teste delle travi. Un evento muta gli equilibri: la costruzione della ferrovia (1863). Lungo il suo tracciato ci si muove agevolmente, nonostante i divieti, e arrivano importanti novità: nuovi materiali e nuove tecnologie.
La struttura del trabocco comincia a cambiare, diventa più leggera più ardita, i componenti più esili. La ferrovia porta anche piastre, bulloni, dadi, riparelle, chiavarde, materiale d’uso corrente per la manutenzione della linea ferrata, materiali rigidamente protetti dal codice militare di guerra, ma, può più una seppia che un moschetto. Intanto dall’australia è arrivata la robinia. Siamo ad oggi, i trabocchi, ormai, sono solo arredo d’ambiente.






  
The last destructive earthquake from the end of July of 1627. The earthquake and subsequent tsunami have plunged and plunged into the sea most of the hills that face the coast Frentano.
The "Frentania" is that area between the river Pescara from North and the river Fortore  to south. The signs of the earthquake are still legible and visible to all, the devastation was total: the basement of the Sangro was buried,the port of Ortona sank , buried the port of San Vito, disappeared harbor "Vicus Veneris" (Fossacesia ) .... Sank the port of Termoli. Everything built on the coast disappeared forever.
Devastation of the beaches, death, desolation. Pestilence followed. It is in this environment without human presence, in the corrupt kingdom of the Two Sicilies thirsty for money and arms, settling refugees from France and Germany, driven by the madness of persecution of Jews. In these families there were skilled craftsmen furnaces, metallurgists, builders, carpenters ... knew the metallurgy of noble metals and the processes of melting and refining ... The craftsmen of the family under our care were skilled and experienced "blacksmiths forging tools" . Most expert practitioners fords of the rivers called "portaruoli" to throw bridges across the flood carried off continuously and thus facilitate the transit in all seasons.
Among those who arrived in the territory of San Vito Chietino there were four brothers who came from France with their families. The descendants took the surname Verí  have always said: "We came from France castaways of " ship " stranded by a storm on the cliffs of this stretch of the Adriatic Sea, the household consisted of over sixty people." They settled in an environment suggestive and wild-protected  small community. At the same time another family, from Germany, the Heineken, Annecchini today, occupies another site nearby. The area, richof Mediterranean  spontaneous vegetation, natural caves and springs a few meters from the sea, is ideal for live undisturbed. There are signs of human activity and experienced sailor of the Serenissima Republic, there is abundant water, timber and many first-class wood previously cultivated by use of which were made in Venice Adriatic dominatrix: shipbuilding, construction to onshore and offshore feeding of furnaces. The great discovery: the sea is full of fish! Must find a way to exploit this resource.
The Verì: rude of considerable tonnage physical, very strong, bold, brave but also quarrelsome, irascible, intolerant, could not surf or swim but they were talented and skilled sappers and build bridges to bring forward the sea, daring bridges over the water from rock to rock to advance in the sea. The prey was abundant and forged hooks and harpoons to catch them. Became disabled harpoon and harpooned but the catch was limited to periods of calm seas and clear water, then had to use nets to fish in troubled waters and rough seas. Cultivated and processed hemp and flax (it is said to have imported and planted orange groves), worked iron and wooden timbers were available which could support very high loads and above were skilled carpenters and labor were available. The wooden deck, the original is enriched with other structural elements and to provide greater strength and rigidity is braced with diagonal or with simple crosses of Saint Andrew. Experience in experience, in stages, created and consolidated a structure to fish."TRABOCCO".

Try to bring out the deck beams to hang the nets, but the materials have poor resistance to weathering. The beams are rotting, the cables are kept short, the networks must be replaced frequently.
 Nets and ropes are boiled with bark of pine resins and all found in nature. With the residue boiled soak the heads of the beams. An event changing the balance: the construction of the railroad (1863). Along its path it moves easily, despite the prohibitions, and there's important news: new materials and new technologies.
 The Trabocco's structure begins to change, becoming bolder lighter,with thinner components. The railway also brings plates, bolts, nuts, washers, bolts, material use for the maintenance of the railway line, rigid material protected by military code of war, but a squid longer than a musket. Meanwhile, Australia has reached the locust. We are now, Trabocchi, now, are only furnishing environment.

Nessun commento:

Posta un commento